Skip to content Skip to footer
0
Designer dell'anno
0
Anni di attività
0
Innovatore italiano

🔗 Disponibile ora su Amazon! Acquista ora  👈

C’era una volta un ragazzo che non si sentiva accolto tra i banchi di scuola. Non perché mancasse l’intelligenza, ma perché il suo pensiero correva troppo veloce, troppo libero per le righe strette dei quaderni. Quando il suo professore di disegno disse ai genitori che era negato per quella materia, si accese la scintilla di una ribellione costruttiva. Massimo iniziò a disegnare: non solo forme, ma possibilità. Quel ragazzo, quindicenne, decise un giorno di inviare i suoi disegni alla Fiat. Senza garanzie né contatti, solo con la forza di una visione. La risposta arrivò, e non fu solo un riconoscimento: fu la conferma che l’immaginazione, nutrita dalla volontà, può diventare realtà. Da li in avanti, il mondo del design smise di essere un sogno e diventò un territorio da esplorare. Premi, riconoscimenti e collaborazioni internazionali hanno segnato il suo percorso, ma mai come punti d’arrivo: ogni traguardo è stato l’inizio di una nuova sfida. Come Leonardo, ha unito arte e ingegneria. Come Tesla, ha pensato in modo laterale. Come Jobs, ha compreso che il design non è solo estetica, ma esperienza. Non si è fermato al talento individuale: ha costruito imprese, guidato persone, trasformato visioni in impatto. Il suo pensiero sistemico lo ha portato a vedere il mondo come una rete di connessioni, dove ogni idea può generare valore se messa al servizio degli altri. Oggi, con Credi in te stesso e il mondo crederà in te, Massimo apre la porta della sua storia. Non offre solo un racconto, ma una filosofia: le difficoltà non sono ostacoli, ma trampolini. Un invito a chi cerca ispirazione, a chi ha bisogno di sapere che il cambiamento è possibile, che il futuro si può immaginare e costruire.

Biancone ha maturato una lunga esperienza nel settore del design e dell’imprenditoria, guidando numerosi progetti e prodotti innovativi. Nel corso della sua carriera ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti, tra cui: Creatore del drone italiano, Maestro nel campo dell’arte, Premio internazionale Basile, Designer dell’anno, Innovatore italiano, Produrre design, Premio innovazione America, Sustainable Design Specialist of the Year, The 5 Most Visionary Leaders Making an Impact, CEO dell’anno e 100 Autori Italiani.

È titolare di oltre dieci brevetti a livello nazionale ed europeo. Tra questi spicca il marchio europeo “Biancone”, la sua firma distintiva, che con verbale di asseverazione e perizia depositata presso il Tribunale Ordinario (nr. 6176/2024 – 2607/2024 VG) è stato valutato 100 milioni di euro.

La sua attività imprenditoriale si articola in diversi settori, dall’industrial design all’automotive, dalla distribuzione alimentare alla consulenza aziendale.

Infine ricopre importanti cariche istituzionali a titolo gratuito, tra cui Presidente Nazionale Assimpresa, Vicepresidente Abruzzo Federitaly, Consigliere sezione automotive di Confindustria Medio Adriatico, Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Polo di Innovazione Abruzzo Italy e Dirigente/main sponsor ASD Polisportiva Colledara.

Sede & Contatti

Sedi L’Aquila – Roma – Torino

Email biancone@massimobiancone.it

Cell: +39 3938662689

Newsletter

La storia di un designer visionario e il potere della resilienza

🔗 Disponibile ora su Amazon!

Acquista ora  👈

×